La intranet non è solo una questione di employee branding, è un modo per coinvolgere le persone nella vita quotidiana delle aziende. Non va dato per scontato: una intranet che funziona aumenta la produttività fino al 25% e genera una forma naturale di retention; motiva le persone verso un approccio attivo e propositivo sul lavoro e non lascia nessuno indietro.
* Scusa, cosa è una intranet?
Un po’ di contesto
Il cliente è una multinazionale presente in 62 Paesi con più di 30 mila dipendenti. Nel 2022 ha fatturato 132 miliardi di euro.
Il problema principale è che le persone interne all’azienda fanno fatica a trovare le risorse utili all’interno dei canali digitali in uso.
I canali digitali sono carichi di informazioni, anche irrilevanti, e le persone all'accesso si sentono sopraffatte.
La intranet disponibile non è facilmetne consultabile da mobile, ma molti utenti preferirebbero potere usare i loro smartphone per rimanere aggiornati.
Ciascun Paese si è organizzato come meglio ha potuto ma questa incoerenza causa rallentamenti e il diffondersi di informazioni frammentate.
Non vi sono integrazioni utili con gli altri tool utilizzati dai dipendenti. La intranet vive una vita propria e non comunica con altri sistemi. Ciò comporta altissimi costi di manutenzione e aggiornamento.
Il discovery workshop
Durante il workshop potevi sentire parlare in inglese, in arabo, in spagnolo e almeno altre 3 lingue. Abbiamo colto la necessità di personalizzare l’esperienza per lingua e time-zone.
In poco più di quattro ore abbiamo condotto attività e giochi utili a comprendere il comportamento e le aspettative degli utenti.
Post-it e sharpies alla mano, abbiamo raccolto più di 300 tra dati, nozioni, aneddoti, richieste e idee da sviluppare.
A cosa è servita la discovery
Immergendoci nel mondo dei nostri clienti e degli utenti finali riusciamo a comprendere le loro esigenze e le loro sfide quotidiane. Così possiamo creare soluzioni che risuonino veramente con loro.
È come costruire una casa: prima di alzare i muri, dobbiamo capire chi la abiterà.
La discovery aiuta a stabilire obiettivi chiari e misurabili. Sapere esattamente cosa vogliamo raggiungere ci guida nelle scelte successive e ci permette di rimanere focalizzati sulle priorità.
Infine, la fase di discovery ci fornisce le informazioni necessarie per prendere decisioni ponderate durante tutto il processo di design. Ogni scelta diventa una risposta informata ai bisogni e alle aspettative degli utenti, piuttosto che un colpo a vuoto.
Per facilitare il primo workshop a Roma, ho deciso di viaggiare in treno: ho percorso 489km attraverso paesaggi mozzafiato donando un inizio unico e stimolante al progetto.
Durante la stesura del report di sintesi del primo workshop ho lavorato da Bukhara e Samarcanda, in Uzbekistan uz
✺ Scusa, cosa è una intranet? ✺
In pratica, è il posto perfetto per scambiarsi info, gestire i documenti senza confusione e organizzare il lavoro di squadra. E la cosa migliore? Tutti i tuoi dati sono al sicuro, lontani da occhi indiscreti.
È come un piccolo internet tutto per la tua azienda. Serve a tenere in contatto i colleghi, condividere file e lavorare insieme, ma in un posto sicuro dove solo chi lavora con te può entrare.
🌏 Working from anywhere
🎒 Digital nomad