Nel nostro progetto di ricerca, abbiamo condotto un'analisi approfondita del mercato italiano dell'educazione, focalizzandoci sull'apprendimento della lingua inglese. L'obiettivo era fornire una visione completa del contesto, identificando opportunità e sfide del settore. Questo ha permesso di creare strategie di prodotto mirate, sviluppare offerte educative e posizionarci strategicamente.
Abbiamo progettato uno studio per esaminare lo stato dell'apprendimento dell'inglese in Italia, definendo obiettivi specifici e metodi di ricerca che consentissero di ottenere una visione precisa delle esigenze degli utenti.
Abbiamo definito il campione e le tecniche di campionamento, costruito la ricerca quantitativa e analizzato le correlazioni tra le variabili studiate per avere informazioni sulle preferenze e sulle tendenze emergenti.
A partire dai dati raccolti, abbiamo sviluppato una strategia di prodotto mirata, identificando le aree di miglioramento e le opportunità di innovazione, allineando l'offerta educativa con le reali esigenze delle persone.
Tra desk research, interviste e telefonate di approfondimento, abbiamo raccolto informazioni da più di 20 competitor sul mercato italiano, sintetizzando ciò che abbiamo scoperto in un report moooolto approfondito.
Meno caldo di quanto mi aspettassi, pur essendo inizio giugno; in Marocco ho fatto anche un corso di cucina locale e adesso so preparare la tajine vegetariana.
🌏 Working from anywhere
🎒 Digital nomad